METEORETE: articolo meteo del giorno

Notizie meteo: articoli e bollettini





NOSTALGIA DELL' ANTICICLONE RUSSO

archivio articoli oggi-ieri   archivio storico
Mercoledi - Gennaio 3, 2018 11:43     Article Hits:23618     A+ | a-
Cari amici di Meteorete vi ricordate gli inverni rigidi ed innevati di 30 anni fa?

Bene come saprete l’artefice principale era il famigerato Anticiclone Russo Siberiano, cioè un’area di alta pressione molto fredda la cui formazione è da individuarsi nei bassopiani dell’Asia settentrionale. Durante la stagione invernale era abituale vedere l’espandersi verso occidente dell’anticiclone e conquistare con i suoi venti freddi la nostra Penisola, con tali situazioni il nord Italia vede cieli tersi e temperature molto fredde, mentre al centro sud si possono verificare condizioni di tempo instabile con nevicate prossime alle zone pianeggianti.


Ovviamente con tale situazione la porta sull’Atlantico rimane chiusa, impedendo per diversi giorni l’arrivo di perturbazioni, e l’Italia rimane imprigionata in una specie di surgelatore, favorendo la formazione di uno spesso cuscino freddo sulle pianure del nord. 

Vi ricordate l’inverno 1985? Per diverse settimane l’Italia fu interessata da un poderoso campo anticiclonico di origine Russo Siberiano con temperature bassissime su tutta la penisola, nelle pianura del nord le temperature minime facevano registrare valori vicini ai –10° e le massime faticavano a superare gli 0°! In seguito il perdere di vigore dell’Anticiclone a seguito dell’avvicinarsi di una depressione Atlantica favorì lo scorrimento di correnti temperate sopra lo strato di aria fredda che si era instaurato sulle zone pianeggianti, da qui le nevicate su tutto il nord per diversi giorni, Milano sotto 50cm di neve! Roba da favola…..

Da allora le visite del nostro “amico” Siberiano si sono fatte sempre più rare, a vantaggio delle correnti settentrionali, rendendo scarso l’innevamento al nord, e favorendo al contrario abbondanti nevicate sulle zone appenniniche. 



Lasciatemi affermare con estrema sincerità di avere molta nostalgia degli inverni rigidi degli anni ’80, molti non saranno d’accordo, ma il fascino di un inverno rigido e ricco di neve stile paesi nordici non può rimanere indifferente,ed è  per questo che il potente “ Generale Russo Siberiano “ sarà sempre ricordato come un qualcosa di affascinante e misterioso….
(E.Buonaguidi)